![]() |
8 Centimetri |
![]() |
Calori, energia mista a leggera fiacca, gonfiori leggeri su tutto il corpo che vi doneranno un volto nuovo e in carne. |
![]() |
Iniziare a fare scorte e mangiare in modo importante anche per il vostro bambino. Da questo momento in poi vi serviranno circa 280 calorie al giorno in più per soddisfare la necessità di energia e di nutrienti del Feto. Consultare il proprio ginecologo di fiducia per una dieta personalizzata. |
Il secondo trimestre è iniziato e vi troverete ad affrontare ora una delle parti più piacevoli della gravidanza, considerando che avrete perso le nausee mattutine e la stanchezza avrà lasciato posto a un periodo di maggiore forza ed energie.
La crescita del bambino
Gli organi interni sono definiti e pronti a crescere fino alle dimensioni definitive del parto. Il cuore e altri organi già funzionano da diverse settimane. Nelle ecografie il bambino è spesso attivo e la sua lunghezza è di circa 8 centimetri per 40 grammi di peso.
[wpsgallery]
Il sesso (organi genitali) è oramai sviluppato. Non a caso questo è il periodo in cui si riesce a vedere il sesso del bambino (che si da per certo con l’ecografia della 17° settimana). Fegato, milza e bile inizieranno a funzionare in questo periodo.
Cosa succede alla mamma
Il vostro fisico proseguirà a crescere e il bambino all’interno farà lo stesso. Avrete doloretti dovuti allo stiramento dell’addome e potranno comparire piccoli nei o macchie o capillari sottopelle. Le nausee dovrebbero essere completamente scomparse, anche se si potrebbero verificare piccoli problemi di digestione, risolvibili con pasti piccoli e frequenti.
Il seno potrà iniziare a produrre piccole quantità di colostro (latte al primo stadio, che si evolverà al termine della gravidanza nel latte vero e proprio).
Consigli utili e informazioni
L’appetito cresce e non esitate a mangiare. Avrete bisogno di nutrienti sani e in abbondanza per la crescita del vostro bambino, sempre ricordandovi di non eccedere con cibi spazzatura (niente grassi saturi, pochi grassi animali, assolutamente niente Nutella o merendine).
Concedetevi qualche viaggetto, visto che questo trimestre sarà tra i tre che vi attendono, quello più tranquillo. Potreste anche rilassarvi leggendo qualche lettura rilassante sulla gravidanza, o iniziare a fare sport leggeri, o lunghe passeggiate senza sforzo eccessivo, per migliorare la circolazione e la psiche.
Continuare ad evitare fumo, alcool, prendere medicinali senza l’ok del medico, e qualsiasi comportamento poco salutare.
La dieta continua ad essere importantissima. Il bambino è formato completamente e da questo momento in poi la crescita di dimensioni e il perfezionamento delle funzionalità dei vari organi richiederanno vitamine, proteine, carboidrati e sali minerali acquisiti da nutrimenti di alto valore qualitativo. Pensate di passare ad alimentarvi con cibi biologici e di evitare cibi spazzatura.