Con l’ecografia della 27° settimana si continua a monitorare la crescita del bimbo e a controllare la sua posizione. Eventuali problemi di sviluppo sono stati già analizzati nelle ecografie precedenti e nell’ecografia morfologica.
Rispetto alle ecografie dell’8° settimana, della 13° settimana, della 17° settimana e quella della ventiduesima settimana, qui il bambino inizia ad essere costretto nel ridotto spazio dell’utero.
In questa fase, l’ecografista inizia a valutare la posizione del bambino, che nei prossimi mesi dovrà variare per consentire un parto naturale fisiologico, con la fuoriuscita della testa e poi del resto del corpo. Qualora questa posizione non venisse a modificarsi nelle successive settimane di gravidanza, sarà probabile la scelta del parto cesareo.